Quando l’arte incontra l’ospitalità: Avani Rio Novo Venice Hotel presenta “Serenissima”: la nuova mostra di Jeff Robb - a cura di Cris Contini Contemporary.

Avani Rio Novo Venice Hotel rinnova la collaborazione con Cris Contini Contemporary, confermando il proprio posizionamento come punto di riferimento nel panorama veneziano con un’iniziativa artistica che invita a vivere l’arte al di fuori dei consueti spazi museali. Insieme alla prestigiosa galleria internazionale Cris Contini Contemporary, con sede nel cuore di Londra, e con l’apporto del curatore Pasquale Lettieri, l’hotel presenta “Serenissima”, una nuova ed esclusiva mostra firmata dal rinomato artista britannico Jeff Robb, pioniere della fotografia lenticolare e noto a livello globale per la sua capacità di fondere tecnologia, arte e percezione visiva.

Allestita nelle aree comuni dell’hotel e aperta al pubblico fino al 14 novembre 2025, l’esposizione si configura come un viaggio emozionale e multisensoriale in cui femminilità e natura si rivelano protagoniste di una narrazione sospesa tra eleganza, poesia ed energia dinamica. Le opere esposte, frutto dell’innovativa tecnica lenticolare di Robb, invitano lo spettatore a guardare oltre, trascendendo le parvenze attraverso la scoperta di mondi nuovi e inaspettati, trasformando ogni immagine in una esperienza emotiva e coinvolgente.

Il lavoro dell’artista esalta la bellezza naturale in chiave contemporanea attraverso il dinamismo delle forme e dei colori, che sembrano animarsi sotto gli occhi di chi guarda, mettendo in discussione la loro apparente staticità. Giocando con la luce, la ricerca visiva e il suo estro surrealista, Robb guida lo spettatore in un universo parallelo di bellezza: un mondo di simmetria e ordine formale che conduce a un’esplorazione raffinata della femminilità e della connessione profonda tra arte, natura e percezione. Un soggiorno che si trasforma in un'esperienza culturale Avani Rio Novo Venice si posiziona come un landmark culturale per chi desidera vivere esperienze “one of a kind” con comfort e stile, in linea con le esigenze dei viaggiatori del nuovo millennio che amano coniugare lavoro e svago.

Esponendo le opere di Robb, l’hotel rafforza il suo impegno nel proporre soggiorni che vanno oltre il tradizionale concetto di ospitalità, trasformandosi nella “destinazione” e offrendo agli ospiti un vero e proprio viaggio emozionale. “Siamo felici di rinnovare, per il secondo anno consecutivo, la collaborazione con Cris Contini Contemporary e di avere l’opportunità di ospitare le opere di un artista del calibro di Jeff Robb nei nostri spazi - commenta Stefano Botteon, Direttore di Avani Rio Novo Venice -. Si tratta di un ulteriore passo significativo volto a valorizzare l’arte e la cultura come elementi centrali della nostra offerta. Gli ospiti potranno vivere un’esperienza unica, ammirando le opere dell'artista direttamente all'interno dell’hotel, immergendosi in una combinazione armoniosa di cultura, intrattenimento e arte contemporanea”.

I galleristi Cristian Contini e Fulvio Granocchia commentano: “Siamo entusiasti di proseguire la nostra collaborazione con Avani Rio Novo Venice e di presentare un progetto che avvicina l’arte contemporanea alla vita quotidiana della città. Con la mostra “Serenissima”, Jeff Robb interpreta l’essenza cangiante di Venezia e la unisce a un’indagine poetica sulla femminilità. Le sue opere lenticolari creano un dialogo sorprendente con gli spazi dell’hotel, invitando ogni visitatore a rallentare lo sguardo e ad abbandonarsi a nuove prospettive sensoriali. Crediamo fermamente che l’arte debba sorprendere e ispirare ovunque ci si trovi, e questa mostra ne è l’esempio più eloquente”.

Ad inaugurare la mostra, un vernissage per presentare in esclusiva le opere di Jeff Robb, accompagnato da una performance del pianista poliedrico Filippo Barbugian con il pianoforte verticale Nemo, disegnato da Lorenzo Palmieri e realizzato dal laboratorio artigianale Zanta Atelier. Lo strumento vanta diversi premi, tra cui la menzione d'onore alla XXVIII Edizione del Compasso d'Oro ADI Design Index 2024, il Good Design Award 2023 e il Longlisted Dezeen Awards 2023. L’esposizione Nella sala breakfast, la presentazione di nature morte rappresenta un incontro armonioso tra passato e presente.

In questo spazio, la ricerca della formalità storica si intreccia con l’audacia dell’innovazione tecnologica, creando un equilibrio in cui colori e composizione dialogano con l’arredamento, mantenendo un’atmosfera sofisticata e al contempo accogliente. Il percorso espositivo continua lungo il corridoio che si snoda dalla lobby con la serie Rorschach Flower, in cui le immagini 3D di tulipani colorati vengono scolpite digitalmente, così da creare un’opera lenticolare che si trasforma e si muove al cambio della prospettiva. Queste sorprendenti immagini fotografiche non svelano solo la bellezza della natura, ma invitano lo spettatore ad entrare in un universo parallelo, andando oltre le apparenze. Le infinite sfaccettature delle opere riflettono quelle dei fiori, osservabili da angolazioni differenti e interpretabili come volti, figure danzanti, farfalle o creature ultraterrene. La femminilità trova nuova linfa nell’area ristorante e sale meeting, dove le opere creano un’atmosfera onirica e sospesa nel tempo: figure femminili sembrano fluttuare nell’aria, in un contesto che richiama le calli veneziane, evocando una dimensione di sogno e di pura eleganza. Le figure femminili rappresentate nelle opere sono al tempo stesso familiari e distanti, vicine e lontane, dee eteree ma anche terrene e sensuali, vicine al mondo reale.

Infine, nel giardino esterno, la scultura “Affinity” rappresenta il culmine dell’incontro tra natura e femminilità. La maestosa silhouette femminile in acciaio inossidabile specchiato riflette tutto ciò che la circonda, creando un gioco ipnotico e colorato, dove la natura circostante si moltiplica nelle sfaccettature geometriche della scultura. Il modo in cui l’opera viene percepita cambia a seconda della posizione e dell’angolo di osservazione, generando infinite interpretazioni visive, in un’intima simbiosi tra essere umano, arte e natura.

Informazioni su Minor Hotels

Minor Hotels ist eine weltweit führende Hotelgruppe mit über 560 Hotels, Resorts und Markenresidenzen in 57 Ländern. Mit seinen acht Hotelmarken – Anantara, Avani, Elewana Collection, NH, NH Collection, nhow, Oaks und Tivoli – sowie einem vielfältigen Portfolio an Restaurants, Bars, Reiseerlebnissen und Spa- und Wellnessmarken schafft die Gruppe innovative und inspirierende Erlebnisse. Mit über vier Jahrzehnten Erfahrung baut Minor Hotels auf starke Marken, fördert langfristige Partnerschaften und treibt den Unternehmenserfolg voran, indem stets das im Mittelpunkt steht, was für Gäste, Mitarbeiter und Partner am wichtigsten ist.

Minor Hotels ist stolzes Mitglied der Global Hotel Alliance (GHA) und erkennt seine Gäste über ein einheitliches Treueprogramm, Minor DISCOVERY, als Teil von GHA DISCOVERY an.

Erfahren Sie mehr unter minorhotels.com und folgen Sie Minor Hotels auf Facebook, Instagram, LinkedIn und YouTube.

Dettagli di contatto

Argomenti correlati

Receive Minor Hotels news on your RSS reader.

Or subscribe through Atom URL manually